venerdì 2 ottobre 2015

Recensione - Tutte le volte che ho scritto ti amo di Jenny Han

Buona sera miei cari lettori! Com'è il tempo lì da voi? Qui è dall'inizio della settimana che piove (cosa che personalmente non mi dispiace per nulla, scusate, adoro la pioggia!) e inizia a fare freschino. Non so voi, ma non vedo l'ora di potermi avvolgere in cappotti e sciarpone! Come vedete ogni tanto ricompaio, so di non riuscire più a tenere il ritmo di una volta. Ho deciso di smetterla di farmene una colpa e cercare di fare il possibile, senza pressioni. Quindi mi rivedrete qua e là, spero con recensioni di vostro interesse. Mi scuso per l'assenza negli altri blog, a quello, spero di trovare presto rimedio!

Titolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo (To all the boy's I've loved before #1)
Autore: Jenny Han
Editore: Piemme
Pagine: 372
Prezzo: 16,00
Data uscita: 28 Agosto 2015
Lara Jean tiene le sue lettere d'amore in una cappelliera. Non sono le lettere d'amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L'ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d'amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante.

Fantastico, unico, imperdibile!
Ho adorato la storia dell'autrice, che con abilità incredibile trasporta il lettore tra le sue pagine senza lasciare libero arbitrio. Siamo cullati dal suo volere: affezionarsi ad una persona o all'altra, cambiare idea, tornare indietro, tornare avanti. Il tutto insieme all'incredibile protagonista Lara Jean, piccola, innocente, dolce e sincera. Il lettore ci si affeziona, impossibile non ritrovarsi almeno un pochino in lei, nei suoi gesti adolescenziali, nelle sue paure e insicurezze, nel suo crescere, imparare. Una madre che non ce l'ha fatta quando erano piccole, tre le sorelle Song, cresciute insieme al padre occidentale, Margot, la maggiore, a prendere le redini della situazione come figura femminile, Kitty la piccola dispettosa ma incredibilmente dolce. Una famiglia unita, facilmente invidiabile. La loro forza, il loro amore e volersi bene, il loro esserci, il loro fare pace.

Lara Jean ha l'abitudine di scrivere una lettera d'amore verso i ragazzi di cui si è innamorata, così, per dirgli che aveva una cotta, che sono il sogno che poi si è spento. Lettere con segreti inconfessabili verbalmente, ma che scritti su carta lasciano il via a pura sincerità. Cosa succederebbe se un giorno accadesse a voi, di ritrovarvi i vostri segreti spediti ai rispettivi destinatari? Cinque in totale, i ragazzi di cui Lara Jean si è innamorata nella sua vita. Cinque i ragazzi che riceveranno le sue lettere, alcune scritte veramente molti anni addietro, tanto da non ricordarne il contenuto! Così parte un incredibile viaggio verso un periodo che la nostra protagonista mai si sarebbe potuta immaginare, fatta di imprevisti e esperienze e perché no, un po' di fortuna.

L'autrice è entrata ufficialmente tra le mie preferite, devo assolutamente procurarmi tutti i suoi libri adesso! Ho adorato il suo stile narrativo, la sua abilità nel creare personaggi cosi piacevoli da leggere e così facili da capire. Un intrinseco di emozioni che fanno tornare alle prime cotte, le prime confusioni, la voglia di crescere. Soprattutto oltre all'amore, allo sognare una famiglia così, una sorella così, degli amici così. Fedeli, sempre.
Il finale...... vogliamo subito il seguito, intanto, consigliatissimo agli amanti del genere!
5/5
Cosa ne pensate?
Lo avete letto? Vi incuriosisce?
Fatemi sapere!

lunedì 14 settembre 2015

Recensione - Un giorno come un altro di Filippo Venturi

Buongiorno lettori! Finalmente mi rifaccio viva con una recensione, è da un bel po' che non ne scrivevo una, spero di rimettermi presto in pari. Oggi vi parlo del romanzo che mi ha inviato Filippo Venturi dal titolo "Un giorno come un altro".

Titolo: Un giorno come un altro
Autore: Filippo Venturi
Editore: Pendragon
Pagine: 221
Prezzo: 14,00
Data uscita: 20 Maggio 2015
Bologna, 2014: la mostra "Il mito della Golden Age", che espone, tra gli altri, il celeberrimo dipinto di Vermeer "La ragazza con l'orecchino di perla", è nel suo pieno svolgimento. Grazie a un'incredibile serie di circostanze favorevoli, Martino, meccanico spiantato dedito ai furti di cerchioni, in una tranquilla serata di maggio riesce a intrufolarsi a Palazzo Fava, sede dell'esposizione, e a entrare in possesso del quadro. Parte così la storia del furto del secolo che, tra ricerche disperate e strampalate richieste di riscatto, vede protagonisti ladri dal cuore buono e funzionari tutt'altro che ineccepibili, in un crescendo di colpi di scena che porteranno a un finale inaspettato...

Un giorno come un altro, presentatomi dall'autore stesso, si è rivelata una piacevolissima scoperta. Filippo Venturi si è fatto conoscere nel migliore dei modi facendo trasparire la sua passione per la lettura e soprattutto, una grande educazione e stima per gli appassionati lettori. Così attratta dalla storia esposta come ironica con protagonista un ladro e il celeberrimo dipinto "La ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer non ho resistito.

Impossibile non tifare per il goffo e buffo Martino, che si ritrova tra le mani un'opera milionaria senza capirne il valore. Lui si innamora di lei, la sua Griet, così la battezza, semplicemente per la sua bellezza, il suo sguardo.
Siamo nel 2014, il quadro, esposto nella famosa mostra a Palazzo Fava di Bologna viene rubato senza premeditazione. Niente piani astuti, studiati. Niente scene alla mission impossible. No, il nostro ladro Martino si ritrova dentro al palazzo per puro caso, in fuga per un furtarello. Nemmeno sa, il valore delle opere che si ritrova davanti. Nemmeno sa in che luogo si trovi. Ma capisce, sicuramente qualcosa valgono, ormai visto che c'è tanto vale portarsene uno con sé!  Eccola la prescelta, La ragazza con l'orecchino di perla, vista e rivista pubblicizzata proprio per la mostra. Eccola, in tutto il suo splendore, ed eccola in tutto il suo valore rubata e portata via.... In bicicletta. Una bicicletta per di più malandata. 
Parte così una storia ricca di piani e colpi di scena, fughe e riscatti, senza far mancare mai nulla al lettore: protagonisti buoni e cattivi, goffi e astuti. Con tanto di quel pizzico di fortuna che fa sempre bene. E perché no, la giustizia che vinca o meno, rende protagonisti anche i cattivi.
Filippo Venturi ha uno stile semplice, scorrevole. In grado di coinvolgere il lettore senza mai annoiare. Non si perde in fronzoli e studiata ironia, gli accadimenti, i dialoghi, le battute appaiono del tutto naturali agli occhi del lettore. Ci fa conoscere nella sua ambientazione un'italia diversa, una Bologna, diversa. E tra le righe della trama aggiunge un pizzico di vita vera, quella di un protagonista che è semplice e puro e nel suo essere ladro ritrova i valori familiari, forse più importanti della ricercata ricchezza.
Consigliatissimo!

4/5

Cosa ne pensate? Vi ho incuriosito?
Vi interessate d'arte? Fatemi sapere!

mercoledì 9 settembre 2015

WWW Wednesday #33

Buongiorno miei  cari lettori! Intanto accorro per ringraziarvi di questo traguardo raggiunto, siamo finalmente a 500 follower e sto pensando già a una sorpresina da farvi! Torna dopo ben 3 mesi il WWW Wednesday. Come accennato è veramente da tanto che non aggiorno, quindi non spaventatevi per il gran numero di titoli che ho "letto" non sono diventata super veloce!
E voi avete letto qualcosa di interessane che volete consigliarmi?

WWW Wednesday è una rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be Reading con l'intento di riportarvi le nostre letture concluse, in corso e future.
  1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?
  2. What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
  3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?
Che cosa stai leggendo?


Sto leggendo "Un giorno come un altro" inviatomi dall'autore Filippo Venturi. Sono quasi a fine lettura e devo dire che mi sta piacendo molto!

Che cosa hai appena finito di leggere?

 

Okay mi accorgo solo dopo averli messi tutti accanto che ho veramente molto molto lavoro in arretrato da fare. Sono stata assente, si, ma come potete notare ho continuato a leggere, seppur comunque molto meno del mio solito ritmo. Le ultime letture sono state tutte abbastanza soddisfacenti, e devo ammettere che me la sto prendendo più comoda rispetto a prima. Leggo piano e con calma. Un titolo che mi è piaciuto molto è stato "Guida astrologica per cuori infranti" di Silvia Zucca e grande sorpresa è stato "Effetto domino" di Edy Tassi. "Quanto ti ho odiato" di Kody Keplinger lo volevo già da moltissimo tempo, ho approfittato dell'uscita italiana per leggerlo ma è stata una lettura carina senza troppe pretese. Ho visto anche il film e non so voi... ma sono cambiate tantissime cose! In vacanza con me ho letto "Per un attimo e per sepre" di Lexa Hillyer, un fiasco, almeno per me. Per sbaglio ho portato "L'ipotesi del male" di Donato Carrisi, non sapendo fosse il seguito de Il suggeritore! Ma ho deciso di leggerlo lo stesso.

Che cosa leggerai in seguito?

Ancora non lo so, sono in arretrato sia con le letture da fare che con le nuove uscite che voglio leggere!! #help

E a voi come è andata?
Vi siete portati qualche libro in vacanza da leggere sotto l'ombrellone?
Avete qualche consiglio da darmi?
Fatemi sapere!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...