mercoledì 4 novembre 2015

WWW Wednesday #34

Buongiorno cari lettori! Come sempre sono un po' in arretrato con la rubrica, l'ultimo post risale a Settembre, quindi no non sono diventata una macchina. Le letture concluse elencate sono quelle che ho portato a termine negli ultimi mesi!
WWW Wednesday è una rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be Reading con l'intento di riportarvi le nostre letture concluse, in corso e future.
  1. What are you currently reading? Che cosa stai leggendo?
  2. What did you recently finish reading? Cosa hai appena finito di leggere?
  3. What do you think you’ll read next? Cosa pensi leggerai in seguito?
Che cosa stai leggendo?

Sto leggendo "Un indimenticabile disastro" di Jamie McGuire e "C'è un cadavere in biblioteca" di Agatha Christie. Sono agli inizi di entrambi, per cui non so ancora dirvi molto!

Cosa hai appena finito di leggere?

Ho letto e recensito "Un giorno come un altro" (Qui la recensione) di Filippo Venturi, che mi è piaciuto molto. Ho riletto "Il grande Gatsby" di F.Scott Fitzgerald presa da un momento così, di voglia di classici. Poi ho letto "L'isola dell'amore proibito" di Tracey Gravis Graves lettura ok, ma nulla di ché. Ho adorato "Tutte le volte che ho scritto ti amo" di Jenny Han (Qui la recensione) che mi ha convinta a leggere tutti i libri suoi, magari in un futuro. "Death Date" di Lance Rubin (Qui la recensione), che mi è piaciuto ma mi è parso più un libro introduttivo. "Firebird" di Claudia Gray, "Seta" di Alessandro Baricco, "Rebel" di Alwyn Hamilyon (di cui arriverà presto la recensione) e mi sono finalmente decisa a leggere "Nei luoghi oscuri" di Gillian Flynn, in vista del film, che stazionava nella mia libreria da un bel po'!

Cosa pensi leggerai in seguito?

Tantissime letture in arretrato. L'imbarazzo della scelta. Poco tempo, il mio ritmo a rilento. Ce la farò? Mi farò prendere dall'ispirazione!


Come sono andate invece le vostre letture?
Avete qualcosa da consigliarmi?
Fatemi sapere!

martedì 3 novembre 2015

Teaser Tuesday #62 - Un'indimenticabile disastro di Jamie McGuire

Buon pomeriggio cari lettori! Incredibile ma vero, torna anche la rubrica Teaser Tuesday del martedì ideata dal blog Should be Reading per condividere con voi lo spezzone di un libro che abbiamo attualmente in lettura! Mi è arrivato oggi in anteprima "Un indimenticabile disastro" secondo della serie sui fratelli Maddox di Jamie McGuire e che io non vedevo l'ora di leggere per l'affascinante Thomas. Volevo condividere con voi uno spezzone in anteprima, visto quanto è amata la serie! Non so voi, ma io con la serie Beautiful Disaster ho avuto alti e bassi, ma sono curiosissima di leggere la storia del fratello più grande! ;) 
Teaser Tuesday è una rubrica del martedì ideata dal blog Should be Reading per condividere con voi uno spezzone di un libro che abbiamo attualmente in lettura.
  1. Prendi il libro che stai leggendo 
  2. Apri ad una pagina a caso 
  3. Condividi qualche riga di testo della pagina 
  4. Attenzione a non fare spoiler! 
  5. Riporta il titolo e l'autore del libro

Il controllo era l'unica cosa che contava davvero. Fin da ragazza avevo imparato che pianificando, calcolando e osservando si potevano evitare un bel po' di problemi: rischi inutili, delusioni ma soprattutto sofferenze.
Pianificare tutto per evitare i problemi non era però sempre facile, cosa di cui mi ero resa ben conto quella sera nelle luci soffuse del Cutter's Pub.
Le numerose insegne al neon appese alle pareti e i deboli faretti a binario sul soffitto, che illuminavano le bottiglie di liquore dietro il banco, erano solo un misero conforto.
Tutto il resto mi ricordava tristemente quanto fossi lontana da casa.
Il vecchio legno recuperato che rivestiva le pareti e le superfici di pino chiaro macchiate di scuro erano volutamente studiati per far sembrare quel locale di Middletown un piccolo bar senza pretese, ma era tutto troppo pulito. Non erano stati cent'anni di fumo di sigaretta a impregnare la pittura, e tra quei muri non si avvertiva affatto lo spirito di Capone o Dillinger.
Ero seduta sullo stesso sgabello da due ore, da quando avevo smesso di aprire gli scatoloni nel nuovo appartamento. Avevo sistemato tutte le mie cose finché non ce l'avevo più fatta. Esplorare il quartiere si era rivelato molto più interessante, sopratutto in quella sera incredibilmente mite malgrado fosse l'ultimo giorno di febbraio. Mi stavo godendo la mia indipendenza, con il beneficio aggiunto di non avere nessuno a casa che pretendesse un resoconto della mia giornata.
Cosa ne pensate?
Siete fan della serie di Jamie McGuire?
Ricordatevi l'uscita il 12 Novembre!

giovedì 29 ottobre 2015

Recensione - Deathdate di Lance Rubin

Ricordo prima dell'uscita di "Deathdate" la casa editrice DeAgostini che distrattamente chiedeva a noi lettori di scegliere tra due copertine proposte. Ecco quella che vedete, qui sotto, la vincitrice. Sono stata catturata sin da subito dalla trama proposta, e con molta molta sorpresa ho visto mantenuta la promessa fatta dalla casa editrice: inserire tra i ringraziamenti i nomi di ogni lettore che dette il contributo nella scelta della copertina. Vi sembra possibile? Non so quanti siano, ma sono tanti. E ci sono anch'io, fra essi. Essere tra i ringraziamenti di un libro è una di quelle cose che non immagineresti mai accadere! Grandissima la DeAgostini, per queste idee innovative :)

Titolo: Death Date (Denton Little #1) Autore: Lance Rubin
Editore: DeAgostini
Pagine: 331
Prezzo: 14,90
Data uscita: 19 Settembre 2015
Denton Little ha diciassette anni e una sola certezza: morirà la notte del ballo di fine anno. Ma - escluso il pessimo tempismo - nulla di strano. Perché il mondo di Denton funziona così: tutti conoscono la data della propria morte, e tutti aspettano il fatidico momento contando i minuti. Per questo, fino a oggi, la vita di Denton è stata piuttosto normale: la scuola, gli amici e Taryn, la fidanzata. Ma ora mancano due giorni al ballo... e Denton sente di non avere più un secondo da sprecare. Non soltanto perché vuole collezionare più esperienze possibili in meno di quarantotto ore - la prima sbronza, la prima volta, e il primo tradimento - ma anche perché le cose sembrano essersi improvvisamente complicate. Chi è l'uomo sbucato fuori dal nulla che dice di avere un messaggio da parte di sua madre, morta ormai da molti anni? E soltanto un pazzo? E allora perché suo padre ha iniziato a comportarsi in modo tanto bizzarro? D'un tratto le ultime ore di Denton Little si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità. E forse di una via d'uscita.
 
Una lettura veramente particolare e innovativa, una storia distinta che cattura per la sua diversità.
Nella società in cui vive Denton Little grazie a medici, biologi, astrologi e studiosi di statistica ogni individuo conosce la sua data di morte (tranne pochi non classificati), il nostro protagonista è uno dei pochi "Prematuri" della sua scuola, morirà prima dei ventun'anni, più precisamente proprio il giorno del ballo della scuola. Cosa succede quando fin dalla nascita si è a conoscenza del fatto di poter vivere solo 17 anni? Feste, sballi, viaggi, forse? Non per il nostro Denton Little che è un ragazzo inspiegabilmente tranquillo, buono e bravo. Che sia la paura o la consapevolezza di essere davvero giunti quasi alla fine svegliano in lui la voglia di provare la prima sbronza, la prima volta e così via, proprio durante i suoi ultimi giorni di vita.
Può accadere più in qualche giorno, che in tutta una vita? A quanto pare si. Un viaggio bizzarro attraverso una storia che parla di morte, ma culla il lettore con le ansie di una matrigna iperprotettiva, un padre che non sa esprimersi, ma che comunica con gli occhi più di quanto si possa fare a parole. Un amico, Paolo, che tutti vorrebbero avere. Una vita, forse anche la più insignificante, che vale la pena sempre di vivere.

La storia del piccolo Denton riesce ad entrarti dentro senza che ci sia nulla di esplosivo, lui con la sua naturalezza e la sua vita seppur piatta cattura grazie ai pochi ma buoni che lo circondano. Nella sua società oltre a conoscere la propria data di morte ogni persona che morirà ha il diritto di partecipare al suo funerale, organizzato ad hoc, quasi come una festa di compleanno. Tutti gli invitati: conoscenti, familiari, nemici, sconosciuti conosciuti solo a vista d'occhio con tanto di discorsi di commiato. In soli due giorni il nostro protagonista si vede stravolgere la vita. E sta al lettore seguirlo in tutte le sue imprese.

Sono sicura che il giovane autore, nonostante le ottime premesse, abbia ancora veramente molto in serbo per noi e per la sua storia che parte si bene, con un'idea che cattura ma che lascia intendere troppo e immaginare solo. Cosa succederà? Ho trovato il libro molto introduttivo, un concentrato di dettagli e protagonisti piacevoli ma con la sensazione costante che manchi qualcosa, per poi ritrovarsi verso la fine a divorare le ultime pagine, capire e desiderare il seguito. Che ovviamente, non vedo l'ora di leggere.
3/5
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...